Il trend del momento: creare immagini in stile Studio Ghibli o la propria action figure con ChatGPT

15 Aprile 2025

Hai mai sognato di vederti trasformato in un personaggio animato? O di stringere tra le mani la tua action figure personalizzata? Il 2025 è l’anno in cui la creatività incontra l’intelligenza artificiale, e lo fa con uno stile unico.

✨ L’AI che crea magia: il boom delle immagini Ghibli-like

Negli ultimi mesi, TikTok, Instagram e Pinterest sono stati invasi da illustrazioni in stile Studio Ghibli. Paesaggi onirici, occhi grandi e luminosi, colori pastello e un tocco di nostalgia: tutto questo è diventato accessibile grazie a strumenti come ChatGPT con generazione immagini integrata.

Come funziona?

Con pochi prompt ben scritti, è possibile descrivere una scena — ad esempio “una ragazza con capelli viola in bicicletta tra i ciliegi in fiore, stile Ghibli” — e ottenere un’immagine che sembra uscita da Il mio vicino Totoro o La città incantata.

👉 Parole chiave da usare nei prompt:

  • “ghibli style”
  • “anime background”
  • “soft colors”
  • “nostalgic atmosphere”
  • “fantasy village”

Questa tendenza ha coinvolto illustratori, creativi, brand e semplici utenti, rendendo l’arte qualcosa di partecipativo e personale.

🧸 Dall’immagine 2D all’action figure 3D: il passo successivo

Parallelamente, cresce l’interesse per la creazione di action figure personalizzate. I tool basati sull’AI non solo disegnano il tuo avatar, ma possono generare un modello 3D esportabile per la stampa. Alcune startup stanno già offrendo servizi “chiavi in mano” per trasformare questi modelli in veri e propri oggetti collezionabili.

Le piattaforme più usate:

  • Ready Player Me (per avatar 3D)
  • Zbrush + ChatGPT (per rifinitura dettagliata)
  • HeroForge e MyMiniFactory (per stampa 3D personalizzata)

Perché sta diventando virale?

  • 🎁 Regali originali
  • 📸 Contenuti per social unici
  • 🧑‍🎤 Rappresentazione di sé in stile fantasy
  • 👾 Merchandising per creator e gamer

📈 Perché questo trend può esplodere nel 2025

Il connubio tra AI, nostalgia visiva (Ghibli) e personalizzazione tocca corde emotive e creative. Inoltre, il basso livello di competenze richieste (basta saper scrivere un prompt efficace) rende tutto questo accessibile a chiunque.

Google Trends mostra una crescita esponenziale delle ricerche come:

  • “ghibli AI image generator”
  • “crea action figure AI”
  • “anime style AI portrait”

💡 Come cavalcare il trend (anche per brand e creator)

  • Per artisti e illustratori: offrire ritratti AI in stile Ghibli su Etsy o Ko-fi
  • Per influencer: creare contenuti video “from prompt to character”
  • Per e-commerce: offrire action figure personalizzate limited edition
  • Per gamer e streamer: avatar 3D personalizzati come immagine del brand

🔚 Conclusione

La generazione di immagini con ChatGPT e l’AI generativa non è solo un trend estetico: è una nuova forma di espressione, una fusione tra tecnologia e arte che apre infinite possibilità. Che tu voglia vederti come un personaggio Ghibli o trasformarti in un supereroe in miniatura, ora puoi farlo. Basta un’idea, un prompt… e un pizzico di fantasia.

Sviluppiamo la tua idea il tuo sito i tuoi ads il tuo logo insieme!

Vuoi saperne di più o ricevere un preventivo?
Contattami ora